Bio Artistica

Artistic Bio

Rosemary, comincia gli studi del Pianoforte alla tenera età di 6 anni e  a 10 anni comincia lo studio accademico in Conservatorio Alessandro Scarlatti ex V. Bellini nella classe di pianoforte del Maestro Renato Giarrizzo.

Nel 2002 consegue il Diploma di Pianoforte e contemporaneamente partecipa alle master class  del Maestro Pietro De Maria.

Vincitrice di diversi  concorsi pianistici, subito dopo il diploma intraprende l’attività concertistica fondando il trio Al Madina con il quale incide il primo cd di musica inedita: “Palermo… Palermo tu”, presentato nell’aprile 2003 al Teatro Massimo di Palermo. Per il cd sceglie come proprio palinsesto letterario gli scritti di illustri autori palermitani: da Salvo Licata a Franco Scaldati, da Ignazio Buttita a Rosa Balistreri, da Luigi Maria Burruano a Paride Benassai. Nomi e volti che hanno cantato e segnato la storia del teatro siciliano e non solo. Per la realizzazione dell’album, si è avvalsa della collaborazione di Ignazio Garsia, del maestro Mario Modestini, compositore e arrangiatore di alcune melodie e di Daniele Ciprì, per la foto di copertina.

Nel 2006 si esibisce con il gruppo Al Madina come semifinalista alla XVII edizione del premio Musicultura (Festival della canzone popolare e d’autore) Teatro della Filarmonica di Macerata.

Nel giugno del 2007 col gruppo Al Madina viene scelta per rappresentare Palermo (e l’Italia) in Spagna con il brano “Palermo tu”. Il concerto per la presentazione ufficiale di “Linatakalam”, documentario televisivo in sei puntate dedicato all’incontro tra le civiltà del Mediterraneo, progettato e realizzato da Valentìn Carrera per IBISATV con il patrocinio del Grupo de Alto Nivel per l’ONU, si è svolto nell’aula magna della Facoltà di Storia dell’Università di Santiago de Compostela.

Nell’ottobre 2007 il è ospite della “VII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv (Israele) proponendo tre concerti (Tel Aviv, Porto Giaffa e Nazareth).

Contemporaneamente il brano “Rabat” viene scelto per la realizzazione del CD compilation “Musikelia Sounds - from mediterranean heart” che, insieme ad altri 19 artisti, esponenti di primo piano della new wave della musica siciliana e mediterranea, partecipa al Womex 2007 di Siviglia (Spagna).

Dopo le Tournèe di Spagna e Israele il 1 dicembre 2007, presso l’Auditorium RAI di Palermo con le Al Madina registra il secondo CD live “Mediterraneo… Linatakalam” in collaborazione con Maurizio Bignone e Nino Macaluso coautori e arrangiatori di alcuni brani del cd.

Diverse musiche del cd “Mediterraneo Linatakalam” vengono  utilizzate per una Docu-Fictions prodotta da Rai3 Nazionale e successivamente su Sky e per un Documentario sempre prodotto da Rai 3.

L’artista oltre a vantare una intensa attività concertistica, promuove concerti di beneficenza a favore dell’Associazione Addio Pizzo, della FAI (Federazione Italiana Antiracket) e dell’Associazione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).

Negli anni si avvale di varie le collaborazioni, da Scaparro a Avogadro, da Luca Lo Bianco a Dario Carnovale,  da L.M. Burruano a Giorgio Li Bassi, da Vincenzo Pirrotta a Ficarra e Picone.

Per questi ultimi compone e suona dal vivo le musiche per lo spettacolo “Pallonate” andato in tournèe in tutta Italia con più di 50 repliche.

Dall’incontro a Roma con Pietrangelo Buttafuoco, durante una replica di “Pallonate” e subito dopo essere citata nel suo libro “Buttanissima Sicilia” compone e suona dal vivo anche  le musiche dello spettacolo che prende il nome proprio dallo stesso libro. Lo spettacolo viene portato in  tournèe in tutta Italia e vanta diversi sold out come quelli  nella sala grande del Teatro Biondo di Palermo.

Nel 2015 fonda le Twenty Fingers, duo di pianoforte a 4 mani insieme a Ornella Cerniglia che si è esibito in anteprima il 23 Aprile 2016 all’Auditorium Rai di Palermo e successivamente in diversi teatri siciliani.

Nel 2018 si trasferisce a Milano e da lì comincia la scrittura del suo ultimo lavoro discografico.

Il 13 gennaio 2020 esce su Vevo il primo brano dell’artista dal titolo “OltreOceano” che anticipa l’uscita del suo Nuovo Album “Dentro.

Il 21 febbraio 2020 All’Auditorium Rai Sicilia di Palermo si esibisce in anteprima presentando i brani inediti tratti dal suo album “Dentro”.

Durante la prima pandemia compone il brano “L’Attesa” come augurio e speranza per una nuova ripresa.

Il 21 Gennaio 2021 esce su Vevo il brano dell’artista dal titolo “Planare”, brano dedicato alla regione che l’ha adottata.

Dal 2022 è la pianista della rassegna di Cabaret “Gli Assi della Risata” in scena al teatro Triante di Monza collaborando con artisti nazionali come Max Cavallari dei fichi D’India, Francesco Rizzuto, Germano Lanzoni, Rocco Barbaro, Nando Timoteo e Leonardo Manera. Con quest’ultimo il 23 Maggio si è esibita ad Area Zelig nello storico Teatro di Viale Monza (MI).

Rosemary began studying the piano at the tender age of 6, and at the age of 10, she embarked on academic studies at the Alessandro Scarlatti Conservatory (formerly V. Bellini) in the piano class held by Maestro Renato Giarrizzo. In 2002 she obtained her Piano Diploma while participating in the Maestro Pietro De Maria's master classes.

Winner of several piano competitions, immediately after obtaining her diploma, she embarked on her concert career by founding the Al Madina trio. With this trio she recorded her first published her first CD: "Palermo... Palermo tu", which was presented in April 2003 at the Teatro Massimo in Palermo. For the CD, she chose her literary framework from the writings of notorious Palermo authors, including Salvo Licata, Franco Scaldati, Ignazio Buttita, Rosa Balistreri, Luigi Maria Burruano and Paride Benassai. Names and faces that have left their mark in the history of the Sicilian theatrical scene and beyond. 

To produce the album, she collaborated with Ignazio Garsia, Maestro Mario Modestini, composer and arranger of some melodies, and Daniele Ciprì, who contributed to the cover photo of the album.

In 2006, she performed with the Al Madina group as a semifinalist at the 17th edition of the Musicultura award (Song writer festival) at the Teatro della Filarmonica in Macerata.

In June 2007, with the group Al Madina, she was chosen to represent Palermo (and Italy) in Spain with the song "Palermo tu”. This representation took place through participation in "Linatakalam," a six-episode television documentary dedicated to the meeting between peoples of the Mediterranean, designed and produced by Valentín Carrera for IBISATV under the endorsement of the Grupo de Alto Nivel for the UN, and it took place in the main auditorium of the Department of History at the University of Santiago de Compostela. Their song participated in the concert for the official presentation of the documentary. 

In October 2007, she was a guest at the "VII edition of the Week of the Italian Language in the World" (VII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo) organized by the Italian Institute of Culture in Tel Aviv (Israel), performing in three concerts (Tel Aviv, Jaffa Port, and Nazareth).

At the same time, the track "Rabat" was included in the production of the CD "Musikelia Sounds - from the Mediterranean heart," which, along with 19 other artists at the forefront of the new wave of Sicilian and Mediterranean music, participated in the Womex 2007 event in Seville, Spain.

After the tours in Spain and Israel, on December 1, 2007, at the Italian National television channel RAI Auditorium in Palermo, she recorded the second live CD "Mediterraneo…Linatakalam" with the Al Madina group, in collaboration with Maurizio Bignone and Nino Macaluso, both co-authors and arrangers of some of the tracks on the CD.

Several pieces from the CD "Mediterraneo Linatakalam" were used in a Docu-Fiction produced by Rai3 National channel and later broadcasted on Sky, as well as in another documentary produced by Rai3. 

In addition to boasting an intense concert activity, the artist promotes charity concerts in favor of the Addio Pizzo Association (an association that has been supporting mafia victims in the area for many years), the FAI (Italian Anti-racket Federation) and AISM (Italian Multiple Sclerosis Association).

Over the years she has collaborated with various artists such as Scaparro, Avogadro, Luca Lo Bianco to Dario Carnovale, L.M. Burruano, Giorgio Li Bassi, Vincenzo Pirrotta and Ficarra and Picone. For the latter artists, she composed the music and plays live for their show "Pallonate" which went on tour throughout Italy with more than 50 dates.

After meeting Pietrangelo Buttafuoco in Rome, during a replica of the "Pallonate" show and immediately after being mentioned in his book “Buttanissima Sicilia”, she also composed the music and performed live for the show that was named after the book. The show went on tour throughout Italy and boasted several sold-out performances, such as those at the main hall of the Teatro Biondo in Palermo.

In 2015, she founded a four-handed piano duo called “Twenty Fingers” together with Ornella Cerniglia, which performed on April 23, 2016, at the Rai Auditorium in Palermo and subsequently in various Sicilian theaters.

In 2018 she moved to Milan where she began writing her latest record.

On January 13, 2020, she released her first piano solo track titled "OltreOceano" on Vevo, anticipating the release of her New Album "Dentro”.

On Feb. 21, 2020, at the Auditorium Rai Sicilia in Palermo, she premiered the unreleased tracks from her album "Dentro".

During the first pandemic, she composed the song "L'Attesa" as a wish and hope for a new recovery.

On January 21, 2021, she released the single "Planare" on Vevo, dedicated to the region that adopted her.

Since 2022, she has been the pianist for the Cabaret show "Gli Assi della Risata" staged at the Teatro Triante in Monza, collaborating with national artists such as Max Cavallari of Fichi D'India, Francesco Rizzuto, Germano Lanzoni, Rocco Barbaro, Nando Timoteo, and Leonardo Manera. With the latter, he/she performed on May 23 at Area Zelig in the historic Theater of Viale Monza (MI).